Ultimo aggiornamento il 12/09/2023
Indice dei contenuti
- Vuoi ridurre il rischio di cancro alla prostata? Eiacula frequentemente!
- Quanto spesso?
- Cosa dice la ricerca
- MyHixel
- Niente più ansie o tensioni!
- Quali sono le probabilità che l’eiculazione frequente riduca il rischio di cancro alla prostata?
- Sei a rischio di cancro alla prostata?
- Quali sono i fattori influenzano il rischio di contrarre il cancro alla prostata:
- Come ridurre il rischio di cancro alla prostata?
- In Conclusione
- Preserva la Tua Virilità con il Potente Trio
- Scopri come questi tre essenziali elementi possono contribuire a mantenere la tua virilità intatta e favorire una salute sessuale ottimale
- Chelated Zinc
- Neolife Masculine Herbal Complex
- Integratore per Prostatite, Prostata, Vitalità.
- Neolife Tre
- Integratore per Vitalità, Studio, Anti Age
- Leggi Anche
Vuoi ridurre il rischio di cancro alla prostata? Eiacula frequentemente!
Relazione tra Cancro alla Prostata ed eiaculazione
Ci sono notizie interessanti sul fronte del cancro alla prostata. Se si eiacula frequentemente, il rischio di contrarre il cancro alla prostata potrebbe essere ridotto.
Quanto spesso?
Uno studio presso la Harvard Medical School indica almeno 21 volte al mese, mentre uno studio Australiano simile punta a 7 volte a settimana.
Ma c’è un problema! uno studio suggerisce che è solo una misura preventiva efficace negli uomini di età pari o superiore a 50 anni.
Cosa dice la ricerca
I ricercatori non capiscono esattamente perché l’eiaculazione frequente possa fornire protezione contro il cancro alla prostata. Una teoria è che l’eiaculazione elimina dalla ghiandola prostatica le sostanze che causano il cancro, le infezioni e le infiammazioni.
Nonostante una forte evidenza a favore dell’eiaculazione frequente, la teoria rimane controversa, inoltre ci sono risultati contrastanti. La più grande controversia riguardo a questi studi riguarda l’età in cui si verifica l’eiaculazione.
Uno studio di Harvard non ha rilevato un aumento del rischio di cancro alla prostata correlato all’età dell’eiaculazione, anche se ha dimostrato che i benefici aumentano man mano che un uomo invecchia, mentre uno studio Australiano ha dimostrato un ridotto rischio di cancro alla prostata se l’eiaculazione frequente si è verificata dalla giovane età.
Tuttavia l’eiaculazione non sembra fornire protezione contro il cancro alla prostata avanzato o aggressivo.
Quali sono le probabilità che l’eiculazione frequente riduca il rischio di cancro alla prostata?
Lo studio di Harvard durato 18 anni con dati raccolti su circa 30.000 professionisti della salute, ha determinato che il rischio di cancro alla prostata sarebbe ridotto del 20% negli uomini che eiaculavano 21 volte al mese, rispetto agli uomini che eiaculano da 4 a 7 volte al mese.
Uno studio simile Australiano ha rilevato che il rischio era ridotto del 36% quando gli uomini eiaculavano 7 volte a settimana.
Sei a rischio di cancro alla prostata?
Negli uomini il cancro alla prostata è il secondo tipo più di cancro comune. In media un uomo su sette svilupperà il cancro alla prostata ad un certo punto della sua vita.
Quali sono i fattori influenzano il rischio di contrarre il cancro alla prostata:
- Età: gli uomini sopra i 50 anni sono più a rischio.
- Genetica: il rischio è maggiore se un parente stretto ha una storia di cancro alla prostata
- Peso: l’obesità può aumentare il rischio di contrarre un cancro alla prostata.
- Livello di attività: è stato dimostrato che l’inattività fisica aumenta il rischio in alcuni uomini.
- Dieta: una dieta ricca di grassi animali e caseari e povera di fibre, frutta e verdura può aumentare il rischio.
- Altezza: gli uomini alti possono avere maggiori probabilità di sviluppare il cancro alla prostata.
- Esposizione chimica: l’esposizione ad agenti inquinanti o sostanze chimiche aumenta il rischio di sviluppare il cancro alla prostata.
Come ridurre il rischio di cancro alla prostata?
Le cause del cancro alla prostata non sono note, ma ci sono prove che una dieta sana e uno stile di vita sano possono fornire una certa protezione.
- Ridurre l’assunzione di carne rossa, grassi animali e grassi da latte
- Consumare più frutta e verdura.
- Negli uomini che hanno il cancro alla prostata, l’assunzione di aspirina regolarmente può rallentare la progressione della malattia.
- Assumere integratori di ottima qualità a base di Palmetto di Sabal
In Conclusione
Sesso e masturbazione fanno bene in molti modi poiché possono ridurre lo stress e contribuire ad un cuore sano.
Migliorano la qualità del sonno, dopo il sesso la maggior parte degli uomini si addormenta velocemente e dorme più profondamente.
L’eiaculazione frequente può essere un’efficace protezione contro il cancro alla prostata, soprattutto dai 50 anni in poi.