Ultimo aggiornamento il 03/03/2020

Allenandosi a stomaco vuoto si perde più peso?

Qualcuno ti ha mai suggerito di allenarti a stomaco vuoto? Allenarsi a digiuno è un argomento molto discusso  nel mondo del fitness e della nutrizione.

Come molte nuove tendenze, ci sono fan e scettici. Alcuni assicurano sulla sua efficacia per perdere massa grassa, altri ritengono che sia uno spreco di tempo ed energia.

Un allenamento a digiuno potrebbe essere semplicemente andare a correre prima di fare colazione.

Vediamo pro e contro

Pro: l’allenamento a digiuno potrebbe aiutarti a bruciare più grasso

Non assumere calorie in eccesso da un pasto recente o uno snack prima di allenarsi costringe il tuo organismo a fare affidamento sul combustibile immagazzinato, che è glicogeno e grasso immagazzinato.

Alcuni studi suggeriscono di allenarsi al mattino dopo 8-12 ore di digiuno durante il sonno, in modo da poter bruciare fino al 20 percento di grasso in più.

Contro: Mangiare prima di un allenamento è essenziale se stai cercando di aggiungere massa muscolare.

Sappi che c’è una differenza tra l’aumento di massa muscolare e la conservazione della massa muscolare.

Mangiando proteine ​​adeguate la massa muscolare è ben protetta, anche con un deficit calorico complessivo. Questo perché, quando il tuo corpo è alla ricerca di carburante, gli aminoacidi non sono desiderabili quanto i carboidrati ed i grassi immagazzinati.

Tuttavia, la scorta di energia rapida è limitata ed allenarsi troppo a lungo a digiuno avrà come conseguenza la diminuzione di massa muscolare.


Neolife-Bio-Tone

Alimenta le tue prestazioni

Sport Bio-Tone – 120 compresse

L’esclusivo NeoLife SPORT Bio-Tone fornisce gli aminoacidi L-arginina, L-ornitina e L-tirosina, insieme al nutriente essenziale colina ed all’inositolo, un nutriente fondamentale presente in tutte le cellule.

  • Nessuno stimolante potenzialmente pericoloso
  • Nulla di artificiale!
  • Nessun colorante, aroma, dolcificante o conservante artificiale! Maggiori Informazioni

PRO: La piacevole sensazione di sentire il ​​tuo corpo mentre ti alleni a  digiuno

La decisione di allenarsi a digiuno induce le persone a sentirsi psicologicamente bene ed in forma.

CONTRO: Le attività che richiedono potenza e velocità devono essere eseguite con il carburante nello stomaco

Se hai intenzione di svolgere un’attività che richiede alti livelli di potenza o velocità, dovresti considerare di mangiare prima di eseguire questi allenamenti.

Il glucosio, che è la forma più rapida di energia, è la fonte ottimale di carburante per le attività di potenza e velocità. A digiuno non si hanno le risorse ottimali per questo tipo di esercizio. Pertanto, se il tuo obiettivo è diventare veloce e potente, allenati dopo aver mangiato.

Pro: Il cardio a digiuno può essere utile se non hai tempo per digerire

Consumare un pasto o uno spuntino prima di allenarsi può farti sentire male durante l’allenamento. Se non hai almeno due ore di tempo per digerire ciò che mangi, eseguire cardio a digiuno è la scelta giusta.

CONTRO: Evitare se si hanno determinate condizioni di salute

Allenarsi a digiuno richiede di essere in ottima salute, è necessario prendere in considerazione anche le condizioni di salute che possono causare capogiri da bassa pressione sanguigna o basso livello di zucchero nel sangue, il che potrebbe comportare un maggiore rischio di lesioni.

Rapidi suggerimenti per allenarsi a digiuno

Se decidi di provare il cardio a digiuno, segui alcune regole per restare al sicuro:

  • Non superare i 60 minuti di cardio senza mangiare.
  • Scegli allenamenti da moderati a bassi.
  • Durante l’allenamento bevi acqua, devi restare idratato.
  • Lo stile di vita generale, in particolare l’alimentazione, svolge il ruolo più importante nell’aumento o nella perdita di peso rispetto ai tempi dei tuoi allenamenti.
  • Ascolta il tuo corpo e fai ciò che ti sembra meglio. Se hai domande sull’opportunità o meno di allenarti a digiuno, considera di consultare un dietologo, un personal trainer o un dottore.

Per mantenersi in forma e perdere peso consigliamo

neolife-NutriShake NutriShake – 20 buste in polvere (da 20g)

  • Ideale per gli allenamenti.
  • Apporta proteine e calcio.
  • Apporta proteine e calcio.
  • Apporta tutti i 22 amminoacidi coinvolti nella nutrizione umana.
  • Proteine più 400 mg di calcio per 170 calorie per porzione.
  • Prodotto bilanciato grazie ad una miscela di carboidrati semplici e complessi.
  • Disponibile in un’ampia varietà di gusti. Maggiori informazioni Qui

NeoLife-BarNeoLifeBar – 1 confezione (15 barrette)

NeoLifeBar è una barretta snack deliziosa e nutriente, ricca di proteine e fibre.

  • 10g di proteine, 5g di fibre e omega-3 dai semi di lino.
  • Tecnologia GR2 Control (Controllo Risposta Glicemica)

Maggiori Informazioni Qui

Leggi Anche