Ultimo aggiornamento il 25/09/2023

Cisanello – Edificio 6

Il reparto di Epatologia dell’Ospedale di Cisanello a Pisa è uno dei principali centri di riferimento in Italia per la diagnosi e la cura delle malattie epatiche. Il reparto è composto da un team di medici specializzati in epatologia, gastroenterologia, radiologia e chirurgia epatobiliare, che collaborano per fornire una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato per ogni paziente.

Nuova Insta GO 3

Dispone di tecnologie all’avanguardia per la diagnosi e la gestione delle malattie epatiche, tra cui l’ecografia, la tomografia computerizzata (TC), la risonanza magnetica (RM), la fibroscan e l’endoscopia. Inoltre, la struttura è dotata di una moderna sala operatoria per interventi chirurgici epatobiliari.

cisanello-pisa-edificio-6-epatologia

Sono trattate una vasta gamma di patologie epatiche:

Epatite

Epatite, compresi i sottotipi A, B e soprattutto il sottotipo C. Un team di esperti medici è dedicato a fornire cure di eccellenza per i pazienti affetti da queste condizioni epatiche.

Sono utilizzate le più recenti terapie antivirali, combinando farmaci innovativi con un approccio personalizzato per garantire il massimo successo nel trattamento dell’epatite.

La missione è di fornire assistenza di alta qualità, supporto emotivo e informazioni chiare ai pazienti, affinché possano affrontare l’epatite in modo efficace e ripristinare la salute del fegato.

La vostra salute del paziente è la priorità e il reparto si impegna ad offrire un percorso di cura completo e dedicato per aiutare a superare l’epatite e riprendere il pieno controllo della vita.

Cirrosi epatica

cisanello-pisa-edificio-6-cirrosi-epatica
Cirrosi epatica©freepik

Cirrosi epatica il reparto di Cisanello fornire cure di alta qualità e personalizzate per i pazienti affetti da questa grave condizione epatica.

Un team multidisciplinare di esperti medici, tra cui epatologi, gastroenterologi e chirurghi epatici, lavora insieme per garantire una gestione completa della cirrosi epatica.

Sono utilizziate le più recenti terapie mediche, interventi chirurgici avanzati e trattamenti di supporto per affrontare le cause sottostanti della cirrosi e mitigare i sintomi associati.

La priorità è preservare la funzionalità del fegato, prevenire complicazioni e migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da cirrosi epatica ed aiutarli a vivere una vita più sana ed appagante nonostante questa condizione.

Fegato grasso non alcolico (NAFLD)

evoluzione-malattia-epatica-cisanello-edifico-6-pisa

Il reparto ospedaliero è specializzato nella cura del fegato grasso non alcolico (NAFLD) condizione metabolica sempre più diffusa.

Lo staff medico altamente qualificato fornisce cure personalizzate basate sulle evidenze per gestire efficacemente il fegato grasso non alcolico.

E’ utilizzato un approccio completo che comprende cambiamenti dello stile di vita, dieta equilibrata ed esercizio fisico regolare, al fine di ridurre l’accumulo di grasso nel fegato.

Inoltre, sono predisposti trattamenti mirati per affrontare le complicanze associate al NAFLD, come l’infiammazione e la fibrosi epatica.

Tumori del fegato e delle vie biliari

Reparto di eccellenza specializzato nella cura dei tumori del fegato e delle vie biliari. Uno staff di esperti, composto da oncologi, chirurghi epatici e radiologi interventisti, lavora insieme per fornire una gestione personalizzata e basata sulle migliori pratiche cliniche.

Sono utilizzate le più recenti opzioni terapeutiche, tra cui interventi chirurgici avanzati, terapie radiologiche, chemioterapia mirata e immunoterapia, per affrontare i tumori del fegato e delle vie biliari in modo efficace.

L’obiettivo è di offrire cure innovative, ridurre gli effetti collaterali e migliorare la qualità di vita dei pazienti durante il percorso di trattamento.

Il reparto lavora instancabilmente per garantire le migliori possibilità di guarigione e il miglior risultato possibile nel trattamento dei tumori del fegato e delle vie biliari.

Malattie autoimmunitarie epatiche

Il reparto è dedicato a fornire una gestione personalizzata e basata sulle migliori pratiche cliniche per affrontare le malattie autoimmunitarie epatiche.

Sono utilizzati approcci terapeutici avanzati, come terapie immunosoppressive e anti-infiammatorie, per ridurre l’infiammazione e preservare la funzionalità epatica.

Sono offerte consulenze specializzate, monitoraggio regolare e aggiornamenti sulle ultime opzioni terapeutiche disponibili per le malattie autoimmunitarie epatiche.

Insufficienza epatica acuta e cronica

Nel caso dell’insufficienza epatica acuta, sono implementate cure intensive mirate alla stabilizzazione del paziente.

Sono utilizzate terapie di supporto, come la gestione dell’equilibrio elettrolitico, la nutrizione adeguata e, se necessario, la valutazione per il trapianto di fegato.

L’obiettivo è fornire il supporto necessario durante la fase critica, monitorando attentamente la funzionalità epatica e cercando di ripristinare la salute del fegato.

Per quanto riguarda l’insufficienza epatica cronica, l’obbiettivo è di gestire la malattia di base e le sue cause sottostanti utilizzando strategie terapeutiche mirate, come la terapia farmacologica, la gestione delle complicanze, l’adozione di uno stile di vita sano e, se appropriato, la valutazione per il trapianto di fegato.

L’obiettivo è rallentare la progressione della malattia, migliorare la funzionalità epatica e migliorare la qualità di vita del paziente.

Trapianto di fegato

cisanello-pisa-edificio-6-trapianto-di-fegato

Reparto di eccellenza nazionale per il trapianto di fegato. Uno staff multidisciplinare di specialisti, tra cui chirurghi epatici, epatologi, anestesisti ed infermieri specializzati, lavora insieme per fornire una gestione completa e personalizzata del trapianto di fegato.

Il reparto garantisce la massima sicurezza e qualità nell’intero processo di trapianto, dalla valutazione iniziale alla chirurgia, al follow-up a lungo termine.

Il reparto collaboriamo strettamente con i pazienti e le loro famiglie, fornendo un supporto completo e un’attenzione individualizzata per affrontare le complessità associate al trapianto di fegato.

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Il reparto è dotato di tecnologie all’avanguardia e di un ambiente ospedaliero all’avanguardia, che consente di offrire procedure chirurgiche avanzate, come il trapianto da donatore vivente o il trapianto da donatore cadavere, garantendo la massima sicurezza e successo nell’intervento.

Il reparto di Epatologia dell’Ospedale di Cisanello si distingue per l’attenzione alla qualità della cura e per la ricerca scientifica è impegnato in progetti di ricerca internazionali e collabora con altre strutture ospedaliere e universitarie in Italia e all’estero.

Periodicamente sono organizzati corsi di formazione per medici e infermieri interessati alla diagnosi e alla gestione delle malattie epatiche.

Nell’edificio 6 dell’ospedale di Cisanello sono disponibili le seguenti Unità Operative:

Come Arrivare – Cisanello Edificio 6

Dal parcheggio gratuito lato A ponte delle Bocchette Servizio di navetta gratuita ogni 10 minuti circa

Navetta Gratuita: Edificio 6: navetta Verde o navetta Blu 

Uscita Pedonale 3

Cisanello Mappa

Cisanello Mappa

Nota Bene: le informazioni su questo sito hanno solo carattere informativo, non sono da considerarsi ufficiali essendo frutto di rielaborazione elettronica di dati che potrebbero essere non più aggiornati. Pertanto non è possibile garantire l’esattezza e l’assenza di errori. Le informazioni possono essere rimosse e/o aggiornate in qualsiasi momento.

Per informazioni aggiornate, precise e dettagliate consultare sempre il sito ufficiale https://www.ao-pisa.toscana.it/


Numeri Utili di facile consultazione

  • Pronto Soccorso   Tel:   050992300
  • Numero Verde  Tel:  800015877
  • CUP Prenotazioni Tel:  050995995
  • CUP Prenotazioni Libera Professione Tel: 050995272
  • CUP Prenotazioni Libera Professione Tel: 050995272
  • Distribuzione Farmaci Assistiti Cisanello Tel: 050997869 – 7870 – Fax 05099787