Ultimo aggiornamento il 10/10/2023

Come Scegliere Quello Giusto per il Massimo Rendimento

Possiamo dividere gli integratori per lo sport in due categorie:

  1. Integratori per la Prestazione, in questa categoria rientrano gli integratori che aiutano nella prestazione atletica.
  2. Integratori per il Recupero post allenamento.

Un buon allenamento fisico ĆØ rappresentato dal corretto equilibrio tra sforzo cioĆØ la prestazione ed il successivo recupero.

Questi due fondamentali elementi permettono in un programma di raggiungere le migliori prestazioni.

Spesso la fase di recupero ĆØ trascurata, invece il recupero ĆØ il vero momento in cui la prestazione cresce.

Durante la prestazione lo sportivo espone il suo corpo a forte stress di conseguenza non ĆØ in questa fase che i muscoli crescono ed il corpo si rigenera.

L’adattamento positivo alla attivitĆ  fisica avviene durante il recupero grazie al fatto che si ĆØ fermi e che si assume nutrimento.

Assumere nutrimento e riposarsi sono le due condizioni fondamentali per avviare il recupero poichĆ© attraverso l’assunzione degli alimenti inizia la produzione di insulina.

Purtroppo gli alimenti spesso non completano le necessitĆ  nutritive sia dello sportivo che della persona normale, inoltre l’alimento può avere un processo di assorbimento troppo lento oppure può avere concentrazioni insufficienti per ottenere la crescita e la rigenerazione.

Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Per ottimizzare il ruolo dei nutrienti, occorre l’integrazione.

Quali sono gli integratori per la prestazione


Gli Amminoacidi Ramificati conosciuti anche con la sigla BCAA (Branched Chain Amino Acid) ĆØ un gruppo di tre aminoacidi essenziali, rispettivamente chiamatiĀ L-Leucina, L-Isoleucina e L-Valina

Gli Aminoacidi Ramificati sono molto diffusi, molto utili e c’ĆØ molta ricerca al riguardo, le formulazioni possano essere diverse in termini di equilibrio tra i tre aminoacidi che compongono i ramificati.

L’aspetto più importante e che conta ĆØ che nutrono il muscolo molto rapidamente saltano il passaggio epatico e raggiungono direttamente il muscolo aiutandolo nel suo metabolismo e quindi sono utili per ottimizzare la prestazione.

La Creatina molto utile negli sport in cui ci sono scatti alternati a ritmo come ad esempio il calcio.

La creatina aumenta la quantitĆ  di fosfocreatina nel muscolo che ĆØ il metabolita utilizzato per generare potenza e forza.

Non sono necessari elevati dosaggi basta qualche grammo prima dell’allenamento per ottenere un effetto importante.

Gli Zuccheri,Ā  cioĆØ le maltodestrine, che hanno un rilascio molto rapido e permettono di apportare al muscolo questo metabolita rapidamente per produrre energia.

Soprattutto negli allenamenti lunghi Ā o che richiedono una grande produzione di energia, assumendo maltodestrine si ottiene maggiore e rapida energia, in quanto i grassi hanno un metabolismo troppo lento.

Gli integratori per il recupero


Le Proteine del siero del latte garantiscono al muscolo l’apporto di proteine alla velocitĆ  giusta immediatamente dopo la fine dell’allenamento.

Questa è una cosa difficile da ottenere con gli alimenti perché anche il migliore cibo proteico richiede una digestione piuttosto lunga.

La Glutammina che ĆØ un aminoacido con due ruoli fondamentalmente molto importanti:

ƈ il metabolita degli enterociti nell’intestino ed ĆØ molto utile per ristabilire la funzionalitĆ  corretta a livello intestinale.

PoichƩ nel post esercizio il sistema immunitario soffre la glutammina aiuta a ristabilire il corretto equilibrio allo stesso.

La Fosfatidilserina che in maniera fisiologica aiuta ad abbassare i livelli di cortisolo.

Il cortisolo è un ormone importante che nella fase di prestazione aumenta per aiutare la prestazione, ma dopo la prestazione deve calare poiché ad alti livelli non permette il completo recupero sul piano metabolico.

In Conclusione

L’integrazione rappresenta un importante e indispensabile strumento nell’ambito dello sport e dell’allenamento.

Essa gioca un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione della fisiologia dell’adattamento allo sforzo, un processo biologico completamente naturale.

Quando ci sottoponiamo a sforzi fisici intensi e costanti, il nostro corpo reagisce cercando di adeguarsi e migliorare per affrontare meglio quelle sfide future.

Questo adattamento ĆØ una parte essenziale del progresso nell’allenamento e nella performance sportiva.

L’utilizzo di integratori mirati e ben studiati può agevolare questo processo, fornendo al nostro corpo i nutrienti necessari per recuperare più rapidamente e sostenere una crescita muscolare ottimale.

Gli integratori possono contribuire a migliorare la nostra capacità di resistenza, la forza muscolare e la riparazione dei tessuti, consentendoci di affrontare gli allenamenti più intensi e di conseguire i migliori risultati.

Tuttavia, ĆØ fondamentale ricordare che l’integrazione dovrebbe sempre essere considerata come un complemento a una dieta equilibrata e ad un allenamento ben strutturato.

Consultare un professionista della salute o un esperto in nutrizione può aiutare a individuare i migliori integratori per le tue esigenze specifiche e garantire che tu li utilizzi in modo sicuro ed efficace.

L’obiettivo principale ĆØ sostenere il tuo corpo nella sua naturale capacitĆ  di adattamento e permettergli di raggiungere i migliori risultati possibili nello sport e nel fitness.

Ti consigliamo gli integratori Neolife azienda leader dell’integrazione