Ultimo aggiornamento il 21/09/2023
Il reparto di chirurgia dell’ospedale, ubicato nello Stabilimento di Cisanello nell’Edificio 6, è un’eccellenza nel campo della cura delle malattie del pancreas e delle nuove tecnologie in chirurgia.
Il reparto offre una vasta gamma di servizi e competenze specializzate, ed è riconosciuto come Centro Regionale di Riferimento per la Cura delle Malattie del Pancreas e Centro Regionale di Riferimento per la Chirurgia Mini-invasiva e Nuove Tecnologie in Chirurgia.
I punti salienti del reparto sono:
- Trattamento percutaneo avanzato: La struttura dispone di tecniche all’avanguardia come la radiofrequenza, le microonde e l’ultrasuono focalizzato ad alta intensità (HIFU). Queste metodologie permettono di valutare per ciascun paziente la possibilità di effettuare terapie meno invasive, riducendo i rischi e i tempi di recupero.
- Approccio multidisciplinare: Il reparto adotta un approccio collaborativo che coinvolge diverse figure professionali, come chirurghi, oncologi, radiologi e gastroenterologi. Questa sinergia di competenze permette di offrire ai pazienti un’assistenza completa e personalizzata.
- Chirurgia mini-invasiva: Il reparto è specializzato in tecniche chirurgiche mini-invasive, come la laparoscopia e la chirurgia robotica. Queste metodologie riducono al minimo l’impatto sul paziente, con incisioni più piccole, una minore perdita di sangue e un recupero più rapido.
- Terapie combinate: Quando necessario, il reparto è in grado di combinare terapie meno invasive con interventi chirurgici tradizionali. Questo approccio ibrido permette di massimizzare l’efficacia del trattamento, adattandolo alle specifiche esigenze di ciascun paziente.
- Ricerca e formazione: Il reparto è impegnato nella ricerca scientifica e nella formazione continua dei propri professionisti. Ciò consente di rimanere costantemente aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo della chirurgia pancreatica e di offrire ai pazienti le migliori opzioni di trattamento disponibili.
Informazioni:
- Segreteria Tel. 050.996820 – 050.543695 – 050.997411
- Fax: 050.543692 – 050.997412
- mail dipchirgen@ao-pisa.toscana.it
Ricoveri
- sono programmati su proposta dei chirurghi dopo la prima visita
- Tempi di attesa 10-15 giorni per patologie oncologiche
- Posti letto disponibili 23
Prime Visite Ambulatoriali
- Mercoledì e Giovedì mattina dalle ore 9.00 alle 11.00 ambulatorio 48 edificio 6.
Controlli Chirurgici e Medicazioni
- Lunedì dalle 10.00 alle 12.00 – Martedì dalle 14,30 alle 15,30 – Mercoledì e Giovedì dalle 11,30 alle 13.00
Prenotazioni
Tramite CUP 050.995995
Libera Professione Call Center 050.995272
Nota Bene: le informazioni su questo sito hanno solo carattere informativo, non sono da considerarsi ufficiali essendo frutto di rielaborazione elettronica di dati che potrebbero essere non più aggiornati. Pertanto non è possibile garantire l’esattezza e l’assenza di errori. Le informazioni possono essere rimosse e/o aggiornate in qualsiasi momento.
Per informazioni aggiornate, precise e dettagliate consultare sempre il sito ufficiale https://www.ao-pisa.toscana.it/
Numeri Utili di facile consultazione
-
Pronto Soccorso Tel: 050992300
-
Numero Verde Tel: 800015877
-
CUP Prenotazioni Tel: 050995995
-
CUP Prenotazioni Libera Professione Tel: 050995272
-
Distribuzione Farmaci Assistiti S.Chiara Tel: 050992374 – Fax 050993684
-
Distribuzione Farmaci Assistiti Cisanello Tel: 050997869 – 7870 Fax 050997871