Ultimo aggiornamento il 15/08/2020
Praticare yoga può trasformare la tua vita il tuo corpo e il tuo cervello.
Non sono solo le pose follemente contorte, che sfidano la gravità, a rendere lo yoga fantastico. Incorpora esercizi di respirazione, meditazione e pose progettate per incoraggiare il rilassamento e ridurre lo stress.
Derivato dalla parola sanscrita “yuji”, che significa congiunzione o unione, lo yoga è un’antica pratica che unisce mente e corpo.
La pratica costante della yoga offre molti benefici per la salute fisica e mentale
1. Migliora la flessibilità
Muoversi e allungarsi in diversi modi ti aiuterà a diventare più flessibile, portando una maggiore gamma di movimento in aree ristrette. Nel tempo, puoi aspettarti di ottenere flessibilità nei muscoli posteriori della coscia, nella schiena, nelle spalle e nei fianchi. Con l’avanzare dell’età, la nostra flessibilità di solito diminuisce, soprattutto se trascorri molto tempo seduto, il che porta a dolore e immobilità. Lo yoga può aiutare a invertire questo processo.
2. Aumenta la forza
Molte posizioni yoga richiedono di sostenere il peso corporeo in diversi modi , compreso l’equilibrio su una gamba (come nella posa dell’albero) o il supporto di sé con le braccia (come nel cane rivolto verso il basso)
3. Aumenta il tono muscolare e la definizione
Come sottoprodotto del rafforzamento, puoi aspettarti di vedere un aumento del tono muscolare. Yoga aiuta a modellare i muscoli lunghi e magri di gambe, braccia, schiena e addome.
4. Migliora l’equilibrio
Il miglioramento dell’equilibrio è uno dei benefici più importanti dello yoga quando si invecchia. La posa su una gamba e per gli studenti più avanzati, le inversioni sono ottimi modi per costruire la forza centrale che ti mantiene eretta.
5. Supporta la salute delle articolazioni
I movimenti necessari per lo yoga sono a basso impatto, permettendoti di usare le articolazioni senza ferirle. Lo yoga aiuta anche a rafforzare i muscoli intorno alle articolazioni, diminuendo il loro carico. Le persone con artrite vedono spesso un netto miglioramento del loro dolore e della loro mobilità con la regolare pratica dello yoga
6. Previene il mal di schiena
Una maggiore flessibilità e resistenza possono aiutare a prevenire le cause di alcuni tipi di mal di schiena. Molte persone che hanno mal di schiena trascorrono molto tempo seduti al computer o alla guida di un’auto, il che provoca oppressione in tutto il corpo e compressione spinale. Lo yoga contrasta queste condizioni.
7. Insegna a respirare meglio
Molti di noi fanno respiri superficiali e non riflettono molto su come respiriamo. Gli esercizi di respirazione yoga, focalizzano la nostra attenzione sulla respirazione e ci insegnano come fare respiri più profondi, a beneficio di tutto il corpo. Alcuni tipi di respiro possono anche aiutare a liberare i passaggi nasali (utile per le persone con allergie) e persino a calmare il sistema nervoso, che ha benefici fisici e mentali dentro e fuori dal tappetino.
8. Favorisce la calma mentale
La pratica dello yoga è intensamente fisica. Concentrarsi così intensamente su ciò che il tuo corpo sta facendo ha l’effetto di portare calma alla tua mente. Lo yoga ti introduce anche a tecniche di meditazione, come concentrarti sul respiro e liberarti dai tuoi pensieri. Queste abilità possono rivelarsi molto utili in situazioni intense fuori dal tappeto, come il parto, un attacco d’insonnia o quando si ha un attacco d’ansia.
9. Riduce lo stress
L’attività fisica è buona per alleviare lo stress, e questo è particolarmente vero per lo yoga. A causa della concentrazione richiesta, i tuoi problemi quotidiani, sia grandi che piccoli, sembrano dissolversi durante il periodo in cui sei sul tappetino. Ciò fornisce una pausa tanto necessaria dai fattori di stress, oltre a contribuire a mettere i problemi in prospettiva. L’enfasi che lo yoga pone sull’essere nel momento presente può anche aiutare mentre impari a non soffermarsi su eventi passati o ad anticipare il futuro. Lascerai la lezione di yoga meno stressata rispetto a quando hai iniziato.
10. Aumenta la fiducia in se stessi
Fare yoga migliora la connessione mente-corpo, dandoti una migliore consapevolezza del tuo corpo. Durante lo yoga, impari a fare piccoli e sottili movimenti per migliorare il tuo allineamento, mettendoti in contatto migliore con il tuo essere fisico. Imparerai anche ad accettare il tuo corpo così com’è senza giudizio. Nel tempo, questo porta a sentirti più a tuo agio nel tuo corpo, aumentando la tua autostima.
11. Migliora l’attività sessuale
Mentre è naturale sentirsi più sexy man mano che si diventa più forti e più sicuri (indipendentemente dall’esercizio), i modi per migliorare il sesso con lo yoga sono migliori rispetto ad altri. Lo yoga non solo tonifica i muscoli, ma migliora la flessibilità, aumenta la stabilità e rafforza i muscoli del pavimento pelvico, il che si traduce in una più stretta presa laggiù e orgasmi più forti. Negli uomini aiuta nel controllo della eiaculazione per chi soffre di eiaculazione precoce o disfunzione erettile.
12. Ti aiuta a trovare l’anima gemella
“Pratico Yoga “ è tra le caratteristiche più apprezzate sui siti d’incontri online secondo le statistiche di Okcupid.com, Match.com e molti altri, le persone che praticano yoga sono classificate tra le più attraenti dai single online.
13. Ti aiuta a mangiare meglio
Chi pratica regolarmente yoga mangia più consapevolmente rispetto ad altri. Lo yoga ti incoraggia a concentrarti sulla respirazione e sulle sensazioni nel tuo corpo”, aiutandoti a prestare maggiore attenzione alle sensazioni di fame e sazietà.
14. Protegge il tuo cuore
Lo yoga può ridurre l’ipertensione, il colesterolo cattivo e lo stress, tutti i fattori di rischio per le malattie cardiache